venerdì, Ottobre 31, 2025
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Privacy Policy
TBC News
  • Home
  • Attualità
  • Finance
  • Lifestyle
  • Food
  • Motori
  • Salute
  • Tech
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Home
  • Attualità
  • Finance
  • Lifestyle
  • Food
  • Motori
  • Salute
  • Tech
  • Sport
  • Tempo Libero
No Result
View All Result
Trend Gazette
No Result
View All Result
Home Tech

Cina: sotto accusa la diga che sta rallentando la rotazione terrestre

di Eliano Bergamaschi
27 Ottobre 2025
in Tech
Tempo di lettura: 3 min.
Cina: sotto accusa la diga che sta rallentando la rotazione terrestre

Foto di Frans van Heerden: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-panoramica-della-diga-d-acqua-durante-il-giorno-2699258/

Share on FacebookShare on Twitter

C’è un’opera ingegneristica che, pur ancorata alla terra, esercita il suo peso anche sul tempo. Non è un’iperbole: secondo la NASA, la mastodontica diga delle Tre Gole, nel cuore della Cina, ha alterato in modo misurabile il moto del nostro pianeta. Un’infrastruttura nata per generare energia, arginare le piene e affermare un primato tecnologico, che finisce per rallentare – letteralmente – la Terra.

Una muraglia d’acqua nel ventre del Fiume Azzurro

Scolpita tra le pieghe del corso più lungo della Cina, la diga si erge come un’opera colossale che ha richiesto diciotto anni di lavori, dal 1994 al 2012. Due chilometri e mezzo di cemento armato, una parete alta 185 metri che trattiene un lago artificiale da 40 miliardi di metri cubi d’acqua. Non è solo la centrale idroelettrica più potente mai costruita: è un monolite dell’ambizione umana, un crocevia tra trionfo ingegneristico e catastrofe ambientale.

La sua creazione ha imposto un prezzo altissimo. Più di mille villaggi sono scomparsi sotto il livello dell’acqua, insieme a templi e reperti archeologici millenari. Oltre un milione di persone hanno lasciato le proprie terre. Una specie simbolo del fiume, il lipote – il delfino d’acqua dolce dello Yangtze – è scomparsa per sempre. Ma il sacrificio visibile è solo una parte della storia.

L’equilibrio terrestre messo alla prova

Nel momento in cui miliardi di tonnellate d’acqua vengono concentrate in un punto del pianeta, qualcosa inevitabilmente cambia. La NASA ha misurato una variazione dell’asse terrestre pari a circa due centimetri. E un impercettibile allungamento della durata del giorno: 0,06 microsecondi. È una questione di fisica pura, di conservazione del momento angolare. Come un ballerino che rallenta ruotando le braccia all’esterno, la Terra si comporta allo stesso modo quando le sue masse si ridistribuiscono.

Questa modifica non altera la vita quotidiana. Non cambia l’orologio biologico. Ma mostra come decisioni apparentemente locali possano avere conseguenze planetarie. Il nostro impatto non si limita più alla superficie terrestre: ora incide anche sul tempo stesso.

Terremoti, ghiacciai e dighe: chi muove davvero il pianeta?

Altri eventi hanno lasciato tracce più forti nei registri geofisici. Il sisma dell’Oceano Indiano del 2004, ad esempio, ha ridotto la durata del giorno di quasi 3 microsecondi. L’estrazione intensiva di acqua tra il 1993 e il 2010 ha fatto “migrare” il Polo Nord geografico di oltre 80 centimetri. Eppure, la diga delle Tre Gole rappresenta un’anomalia: non è un evento naturale, ma una scelta. Un gesto intenzionale che ridefinisce i confini tra uomo e natura.

Potenza contenuta, impatto sconfinato

Nonostante l’imponenza, l’impianto copre solo il 3% della domanda energetica della Cina. Una frazione, se confrontata con le attese iniziali. Tuttavia, resta un emblema dell’epoca contemporanea: produce più elettricità di qualsiasi altra centrale al mondo e rimane una delle più ambiziose opere d’ingegneria mai tentate dall’uomo.

Ma la sua eredità va oltre i megawatt. È un promemoria costante di quanto il pianeta sia sensibile al tocco umano. Anche quando invisibile, quel tocco lascia una traccia. Una struttura costruita per imbrigliare l’acqua finisce per deformare il tempo. E la domanda che ci pone è netta: quanta realtà possiamo manipolare prima che sia la realtà stessa a sfuggirci di mano?

Ultime News

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti ferma tutto: in corso riunione d’urgenza

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti ferma tutto: in corso riunione d’urgenza

30 Ottobre 2025
Stop ai Diesel Euro 4 e 5 dal 1 novembre: arriva la decisione della Regione

Stop ai Diesel Euro 4 e 5 dal 1 novembre: arriva la decisione della Regione

30 Ottobre 2025
Allarme biologico: scimmie da laboratorio infette da Covid, epatite C ed herpes in fuga dopo incidente

Allarme biologico: scimmie da laboratorio infette da Covid, epatite C ed herpes in fuga dopo incidente

30 Ottobre 2025
Crociera di lusso si trasforma in incubo: trovata morta dopo essere stata dimenticata sull’isola

Crociera di lusso si trasforma in incubo: trovata morta dopo essere stata dimenticata sull’isola

30 Ottobre 2025
  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Privacy Policy
TBC NEWS

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Food
  • Lifestyle
  • Motori
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Tempo Libero

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.