venerdì, Ottobre 31, 2025
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Privacy Policy
TBC News
  • Home
  • Attualità
  • Finance
  • Lifestyle
  • Food
  • Motori
  • Salute
  • Tech
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Home
  • Attualità
  • Finance
  • Lifestyle
  • Food
  • Motori
  • Salute
  • Tech
  • Sport
  • Tempo Libero
No Result
View All Result
Trend Gazette
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Omega Speedmaster 2025: la Luna non è mai stata così vicina

di Beatrice Giordano
21 Ottobre 2025
in Lifestyle
Tempo di lettura: 3 min.
I Moai si muovevano davvero: svelato il mistero di Rapa Nui

Credits: Omega

Share on FacebookShare on Twitter

Il battito del tempo echeggia ancora tra le rocce lunari. Quello stesso ritmo, immortalato nel silenzio dello spazio mezzo secolo fa, oggi si risveglia in una collezione che incide un nuovo solco nella storia dell’orologeria. Omega plasma il futuro riscrivendo il mito dello Speedmaster con la linea Dark Side of the Moon 2025: quattro creazioni che intrecciano memoria e slancio, tecnica estrema e visione cosmica. Un tributo non solo al programma Apollo 8, ma anche alla voce di Jim Lovell, l’uomo che vide la Luna da un angolo mai contemplato prima.

Dallo spazio profondo all’essenza del design

Lo Speedmaster non ha mai fatto da semplice spettatore. Nato come strumento per l’esplorazione, è diventato testimone di epoche e simbolo di un legame invisibile tra uomo e cosmo. Da quando Lovell pronunciò quel celebre “See you on the other side” prima di eclissarsi dietro la Luna nel 1968, Omega ha scolpito quel momento nella sua identità. Nel 2013, quella frase si è fatta materia: è nata così la prima collezione Dark Side of the Moon, un esercizio di equilibrio tra ingegneria e mitologia, racchiuso in una cassa di ceramica nera cesellata come un’opera architettonica.

Quattro anime per un unico spirito lunare

La nuova generazione della collezione si presenta con un disegno affinato e proporzioni più sottili. I modelli 2025 abbandonano ogni compromesso, incarnando la filosofia di un tempo che si misura non solo in secondi, ma in emozioni.

  • Dark-Dark: monocroma e silenziosa, è l’ombra che avvolge tutto. Il nero domina cassa, quadrante e lunetta, evocando l’abisso siderale con una compostezza assoluta.
  • Dark-White: il contrasto prende forma. Indici in oro bianco e accenti cremisi si stagliano su uno sfondo chiaro, restituendo la sensazione di una luce che squarcia l’ombra.
  • Dark-Red: energia compressa in una cassa. Richiama le prime linee dello Speedmaster, ma con una profondità cromatica che mescola grinta e grazia.
  • Grey Side of the Moon – Apollo 8: il fondello incide la voce di Lovell come un mantra. Questo modello diventa memoria indossabile, testimone di un tempo che ha cambiato il nostro sguardo sul cielo.

Meccanica d’autore: quando la precisione è materia viva

All’interno, il cuore batte con una potenza che sfida le leggi della fisica terrestre. I calibri 9900, 9908 e 3869, tutti certificati METAS, resistono a campi magnetici da 15.000 Gauss, mantenendo una regolarità cronometrica che ridefinisce il concetto di affidabilità.

Le casse, realizzate in ceramica di ossido di zirconio, sono state scolpite con una nuova ergonomia: più sottili, più armoniche, più vicine alla pelle. I dettagli sono pensati come gesti: cinturini in gomma lunare o nylon testurizzato, fibbie in titanio ceramizzato, superfici sabbiate che catturano la luce come la polvere lunare sotto il sole.

Orologeria celeste: la Luna come linguaggio

L’identità dello Speedmaster vive in equilibrio tra radici e futuro. Omega non replica il passato: lo reinterpreta. Ogni elemento parla una lingua nuova, in cui il tempo non è solo unità di misura ma racconto.

I riflessi sulla ceramica lucida, le onde di Ginevra incise come una partitura invisibile, la silenziosa danza dei movimenti Co-Axial: ogni segno è poesia meccanica. Ogni scelta estetica è un sussurro verso ciò che ancora non conosciamo.

Un segnatempo che racconta chi siamo

Indossare uno Speedmaster Dark Side of the Moon è un atto di connessione. Un modo per ritrovare il senso dello spazio nel ritmo quotidiano, per riconoscere la bellezza nella precisione e la nostalgia nel battito regolare di un calibro.

Ultime News

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti ferma tutto: in corso riunione d’urgenza

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti ferma tutto: in corso riunione d’urgenza

30 Ottobre 2025
Stop ai Diesel Euro 4 e 5 dal 1 novembre: arriva la decisione della Regione

Stop ai Diesel Euro 4 e 5 dal 1 novembre: arriva la decisione della Regione

30 Ottobre 2025
Allarme biologico: scimmie da laboratorio infette da Covid, epatite C ed herpes in fuga dopo incidente

Allarme biologico: scimmie da laboratorio infette da Covid, epatite C ed herpes in fuga dopo incidente

30 Ottobre 2025
Crociera di lusso si trasforma in incubo: trovata morta dopo essere stata dimenticata sull’isola

Crociera di lusso si trasforma in incubo: trovata morta dopo essere stata dimenticata sull’isola

30 Ottobre 2025
  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Privacy Policy
TBC NEWS

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Food
  • Lifestyle
  • Motori
  • Salute
  • Sport
  • Tech
  • Tempo Libero

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.